Inerti o Aggregati
COCCIOPESTO 00,01,02,03
Ottenuto dalla lavorazione di vecchi coppi e mattoni di argilla cotti alla temperatura max di 600-700°. Utilizzato nell'edilizia biocompatibile per la sua capacità traspirante e igrometrica.

MODALITA' D'USO
Caratterizzata da diverse granulometrie:
0/0,1 mm 0/0,2 mm 0/0,3 mm 0/0,4 mm e colorazioni giallo e rosso.
A seconda delle granulometrie viene utilizzata per la preparazione di:
- malte da rincocciatura (10-20 mm)
- malte per listatura
- intonaci di sottofondo
- intonaci di finitura (1 mm)
- malte per copertine di cocciopesto impermeabilizzanti
- massetti alleggeriti (10-20mm)
- pavimentazioni in battuto di cocciopesto (10-20 mm)
POZZOLANA
E' una roccia naturale di origine vulcanica. La pozzolana che lavora come aggregante reattivo unita alla calce e all'acqua determina un composto molto resistente e con elevata aderenza.
Primo legante idraulico in grado di fare presa anche sott'acqua con lunga durabilità.
MODALITA' D'USO
Particolarmente indicato per la preparazione di malte da iniezione, da allettamento e listatura; intonaci di finitura ; malte per copertine impermeabilizzanti e pavimentazioni in battuto di cocciopesto.
CARATTERISTICHE
Risultati statistici analisi chimiche-fisiche:
- Si O2: 55,80% - TiO2: 0,15%
- Al2O3: 17,50% - Ca O: 3,10%
- K2O: 6,50% - Fe2O3: 4,20%
- Mg O: 1,20% - SO3: 0%
- Na2O: 3,5 % - Cl: 0,07%
- Non determinati: 3,23%
- Residui insolubili: 21,5%
- SiO2r: 34,3%
- Perdita per calcinazione: 4,90%
SABBIA SILICEA GIALLO ORO FO 34
Ottenuta dalla lavorazione di rocce cristalline di origine vulcanica con alta componente silicea. Sottoposta a processi di frantumazione, macinazione, vagliatura, lavaggio ed essiccazione.
MODALITA' D'USO
Il prodotto è arricchito con sabbia di fiume e presenta granuli spigolosi.
La granulometria va da 0,22 – 4,29 mm.
Utilizzata per la preparazione di malte per rincocciatura e intonaci di sottofondo.
CARATTERISTICHE
Colore: Grigio antracite e giallo.
Durezza: 7,5 Mohs
Granulometria: 0,22-4,29 mm
CONFEZIONE
Sacco da 25kg
SABBIA SILICEA FO 30
Ottenuta dalla lavorazione di rocce cristalline ad alta componente silicea, sottoposte a processi di frantumazione, macinazione, vagliature, lavaggio ed essiccazione.

MODALITA' D'USO
Utilizzata per la pulizia di superfici lapidee , nella preparazione di intonaci di sottofondo e finitura e nella preparazione di malte per pavimenti in battuto.
CARATTERISTICHE
Colore: Giallo
SiO2 : 94%
Durezza: 7,5 Mohs
CONFEZIONE
Sacco da 25kg
CARBONATO AMORFO MM40
Carbonato di calcio naturale bianco criptocristallino di ottima qualità; derivato da rocce calcaree di natura sedimentaria.
Il prodotto presenta uniforme distribuzione granulometrica, basso peso specifico, elevatissima copertura dovuta alla particolare struttura chimico-fisica, basso assorbimento con elevata resistenza agli agenti atmosferici.
MODALITA' D'USO
Particolarmente indicato per la preparazione di malte da iniezione.
CARATTERISTICHE
Il prodotto presenta uniforme distribuzione granulometrica, basso peso specifico, elevatissima copertura dovuta alla particolare struttura chimico-fisica, basso assorbimento con elevata resistenza agli agenti atmosferici.
Risultati statistici delle analisi chimiche:
CaCO3: 98,36%
MgCO3: 1,03%
Al2Si2O5 (OH)4: 0,51%
Insolubili per HCI: 0,33%
Fe: 0,014%
Perdita calcinazione: 41,14%
Ph a 20° della soluzione satura: 9,51%
Umidità: 0,27%
Caratteristiche fisiche:
Peso Specifico: 2,715 Kg/dmc
Caratt. Particelle: Criptocristalline
Durezza (Mohs): 3
Presa d'olio: 15,6% m/m
Presa d'acqua: 16,0% m/m
Sostanze Organiche: Assenti
CARBON 117
Minerale costituito da carbonato di calcio neutro; si ottiene dalla lavorazione di rocce calcaree sottoposte a processi di frantumazione, macinazione, vagliatura lavaggio e essiccazione.

MODALITA' D'USO
La forma di ciascun granulo è spigolosa e di colore bianco.
Utilizzato per la pulitura di materiali lapidei naturali e artificiali.
CARATTERISTICHE
CaCO3: 98%
Peso Specifico: 2,7 Kg/dmc
Durezza (Mohs): 3-4
CONFEZIONE
Sacco da 25kg